Ringraziamo Isabella un raffinato esempio da imitare.
Ho approcciato questa disciplina casualmente un anno fa ad un’ età non più giovane dopo che, a causa di un intervento chirurgico, mi era stata controindicata la pratica di sport di grande movimento. Sapevo molto poco sull’importanza della gestione del respiro, della meditazione e dell’ascolto del nostro corpo e un po’ alla volta ho cominciato ad apprezzarle grazie all’insegnante, alle compagne di corso e all’ambiente che si era creato, silenzioso e favorevole alla concentrazione.
Non è stato facile inserirsi in un gruppo che praticava da molto tempo ma ho imparato a non entrare in competizione con me stessa, a non pretendere dal mio corpo prestazioni superiori a quelle che riesce a dare e non pensare alla perfezione, ad arrivare fin dove riesco ma forse sempre un pochino in più e ad ammirare le capacità delle compagne giovani ed esperte.
E’ stato un buon inizio, sicuramente la strada è ancora lunga ma conto di continuare a percorrerla.
Un grazie a Maura e a tutte le ragazze.
Isabella
:
https://maurayoga.it/yoga-svelato/
https://maurayoga.it/yoga-perche-le-parole-di-giulia/
https://maurayoga.it/le-parole-di-giovanna/
https://maurayoga.it/le-parole-divera/
https://maurayoga.it/le-parole-di-annette/
https://maurayoga.it/le-parole-di-isabella/
https://maurayoga.it/le-parole-di-barbara/
https://maurayoga.it/le-parole-di-silvia/
Leave a Comment:
Devi essere connesso per inviare un commento.