
Namaste
Namaste è un simbolo molto importante. Probabilmente non c’è formula migliore per cominciare un blog!
Questa parola viene utilizzata in India e in Nepal come forma di saluto e arrivederci.
Di solito è accompagnata da un leggero inchino e da un Mudra, un gesto che consiste nell’avvicinare i palmi delle mani al centro del petto in segno di preghiera.

Maura Yoga Kathmandu
Il suo significato è “m’inchino di fronte a te” e dunque al cospetto della Presenza Divina che è in Te.
Dunque Namaste!
M’ inchino di fronte a te e al cospetto della tua divinità.
“Il saggio, in seguito alla realizzazione dello yoga individuale, avendo contemplato in sé il Dio che è difficile da vedere, che è sprofondato nel mistero, che giace nel cuore, che è riposto nella cavità, che è l’antico, abbandona il piacere e il dolore”.
Katha Upanisad
Mi chiamo Maura Yoga in arte.
Ho scelto questo nome perchè lo yoga è l’accento che unisce, che ha contribuito a migliorare la mia salute.
Nel Blog c’è un’articolo dedicato alla descrizione del Logo Maura Yoga.
Questa disciplina mi accompagna da tempo, nei momenti più difficili, ma oltre ad essere uno stile di vita che và alla moda c’è da dire che è molto più interessante di quello che sembra.
All’inizio non piaceva neanche a me.
Il mio primo testo di Yoga, mi fu donato da una cugina che partì per l’America, ero ancora una bambina,
e mi divertivo con “Yoga 28 day exercise plan” di Richard Hittleman’s.
Iniziò un’irresistibile attrazione verso la cultura, la filosofia Orientale, ma non troppo per quelle sequenze…non c’erano corsi di Yoga al tempo, forse adesso ci sono?
Finalmente dopo la patente dell’auto, tutto divenne più accessibile, e continuai nella ricerca di metodologie, filosofie, e discipline, che avessero in comune il tema Armonia.
Le Upanisad di cui accennato prima, ad esempio, sono una meravigliosa raccolta di antichi testi,
che portano grande esplicazione del metodo, dalla sua scoperta.
Upanisad significa stare seduto in fianco al Maestro,
figura indispensabile per la corretta trasmissione ed assorbimento dei testi.
Lo studio archeologico, iconografico, e altre antiche collezioni, sono il fondamento necessario per la comprensione dello Yoga.
La parte pratica dipende.
Lo Yoga (e la sua comprensione),”Richiede un’abito mentale adatto”,
come dice Paolo Magnone, quindi un’ambiente riservato a chi è disposto a
“Cambiare”,

Maura Yoga Soul Meditation
In India e Thailandia mi sono specializzata nell’Ayurveda e nell’Hatha Yoga,
Pratiche Vinyasa Yoga, Ashtanga Yoga, Pranayama,
Meditazione,Massagi Orientali,

Yoga in Kerala Santigiri Ashram
Watsu, in Italia.
ed altre specializzazioni affini alla cura del corpo e l’Armonia della Mente.
Nel tempo libero mi dedico all’Arte, alla pittura, all’hang drum,alla fotografia a 360°.
Il 2018 dedicato allo studio approfondito con
Master Yoga Studies a Cà Foscari di Venezia

Master Yoga Studies
Grazie al Professor Federico Squarcini, e a tutti i docenti.Incontri per conoscere lo Yoga con chi lo conosce da sempre. Insieme a persone Speciali, con i miei stessi disturbi […la passione per lo Yoga].
Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare delle emozioni, quindi parlando di emozioni mi viene in mente che
Qualcuno ha già contribuito ad arricchire con il suo valore le discussioni degli articoli, un’ottimo dettaglio per migliorare l’ascolto sensibile delle cose che accadono, perchè questo Blog presenta una raccolta di sfumature, insiemi di colori che sono le nostre idee.
Questo spazio sensibile, vuol essere come un semplice sinfonia di note, che possano arricchire le memorie con un concerto di indimenticabili ricordi piacevoli.
Le caratteristiche per partecipare alle discussioni, verso lo Yoga, Arte , Filosofia, HandPan, per esempio, diventano tutti splendenti accessori che s’agganciano una particolare veste consigliata, che si chiama Sorriso, ma se non ne avete ci pensiamo Noi, per le note stonate cercheremo di migliorarle.
Da qualche parte rientro nella categoria Insegnanti di Yoga, qualcuno mi chiama addirittura Maestra, anche mio Figlio quando torna da scuola…Penso che non esistano insegnanti di Yoga.
Se vi dicessi che ai miei tempi era il Maestro che sceglieva gli allievi? Forse sembrerei vecchia…
Al giorno d’oggi …i tempi cambiano? E tu sei disposto a cambiare?
Sembra che lo Yoga cambi la vita e potrei dirvi che da quando ho iniziato questa disciplina, il ritmo del mio cuore è cambiato, il modo di pensare di più [è descritto in un manoscritto che sto componendo].
Spesso non penso per niente…
Gli effetti della mia Pratica, si sono manifestati in differenti modi, 3 bellissimi bimbi, un Marito che è anche un buon Padre, un’ pò d’arte e musica con strani strumenti, che insieme, contribuiscono a colorare la Vita.
Sono vibrazioni ricercate, note per sfuggire dal malapropismo di ciò che in realtà ha un senso raffinato, non di Massa, di Marca, quel bollino dietro il portafoglio…difficile? il Cuore.
Quando Penso dicevo, penso forte, e penso che lo Yoga non è un lavoro, e nemmeno una cosa.
Penso che ha un Valore diverso da quello economico.
Però confermo paradossalmente che arricchisce molto. Se non lo pratichi non puoi capire ma leggere qualcosa a riguardo, può contribuire a comprendere meglio, non lo Yoga ma la Natura…perchè capire lo Yoga è Molto difficile.
Conoscere la natura, la natura delle cose, è la ricchezza più interessante che possiamo ereditare, ma anche condividere, donare….e Tu ci sei? Lascia un commento, per noi è importante.
Iscriviti al sito per ricevere nuovi Articoli, sono solo gocce per quest’anno, ma ripeto c’è tempo per migliorarsi.
Hai la cellulite? Siamo tutti nella stessa barca….
E con questa doppia battuta concludo perchè mi sembra completa come equipaggiamento.
… l’importante è capire il vero senso delle cose, “il Valore” e per Farlo Bisogna averlo.
SUP YOGA per sperimentare sempre Nuovi Equilibri.
Conoscersi….Ascoltarsi…
RITROVARE SE’
….senza dipendenze… AUM
Life Style
LIAASIDI PALACE VENEZIA
Leave a Comment:
Devi essere connesso per inviare un commento.