a

Mi chiamo Maura Gottardo, in arte Maura Yoga, gli articoli sono dedicati alle curiosità e alle persone di valore, attraverso canali sensibili quali lo Yoga, HandPan, cavità tibetane e divertimento, Ti aspettiamo [email protected]

Yoga Point Maura Yoga

https://www.facebook.com/groups/yogapoint/?ref=group_header

Blog

Secondo alcune ricerche scientifiche all’uso delle mani sono dedicate molte aree del nostro cervello.

mudra

La mia esperienza nella pratica dei Mudra

A riprova di ciò voglio raccontarti brevemente la mia esperienza.

Durante lo studio dei Mudra iniziai ad indagarne gli effetti sui malati. Si trattava di un modo di alleviare le sofferenze di chi non poteva muoversi o di chi semplicemente non ne aveva voglia.

Mi accorsi che attraverso la semplice stimolazione delle punte delle dita, aumentava la reattività di molte parti del nostro corpo… E ciò era sorprendente.

Approfondendo lo studio dei Mudra, mi accorsi che possiamo applicarli a tutte quelle aree del corpo che hanno più bisogno della nostra attenzione. Per ciascuna parte del corpo (gli occhi, gli arti e persino la lingua) esistono infatti dei Mudra che ne migliorano la funzionalità. Senza contare che i Mudra sono in grado di avere un effetto benefico sulla qualità del sonno e favoriscono la guarigione dal mal di schiena e dall’emicrania.

Come si praticano i Mudra?

Per cominciare bisogna respirare ascoltando attentamente il proprio corpo… Ritrovarsi…Proviamo a eseguire un movimento qualsiasi con le dita delle mani.

Aprirle e chiuderle per esempio… In un secondo momento portiamo l’ attenzione sulle diverse zone delle mani, controllando ad esempio la flessibilità delle dita… Con la schiena dritta, respiriamo profondamente. Ricerchiamo un positivo… A questo punto uniamo il pollice e l’indice. Le altre dita devono rimanere tese… Anche appoggiate sulle gambe o dove si è più comodi.

mudra

Quando si praticano i Mudra?

I Mudra devono essere praticati il più spesso possibile.

Per esempio quando il semaforo è rosso, distesi sul divano, oppure in ufficio, con le mani in tasca.

La pratica costante dei Mudra ha degli effetti molto positivi sull’umore, sulla concentrazione, sulla forza e sull’autostima.

Ovviamente nessuno ha la bacchetta magica. Per avere degli effetti concreti è necessario approfondire e studiare. Magari scegliere di farsi affiancare da qualche maestro in grado di dare delle indicazioni personali. Oneste….

Per concludere

Praticare i Mudra con entrambe le mani

Seguire un’alimentazione sana, avendo cura di evitare anche le tossine mentali.

L‘atteggiamento positivo durante la pratica aumenta la forza del Prana, il soffio vitale.

Leave a Comment: