
Serietà in Quarantena, Senso civico, Corona virus, Responsabilità, Yoga.
Serietà significa Onestà, coscienziosità.
E’ arrivato l’esame a sorpresa, la quarantena.
Una restrittiva che ha dato modo di “metterci alla prova”.
I risvolti nei canali mediatici sono esponenziali,
come lo sono anche le conseguenze
di questo Uso Spropositato.
Qualche domanda dovremo farcela,
dopo tutto questo spettacolo.
Siamo esposti a stimoli molteplici
tra i contenuti, la forma e il protagonista o Autore.
Ci stiamo dirigendo verso una rivoluzione copernicana.
L’uso per non dire abuso della tecnologia certamente
ha i suoi vantaggi, ma il primo svantaggio
che ne traiamo inconsapevolmente
è quello di non considerare le conseguenze
dell’uso di questo sistema.
Ci stiamo nutrendo di notizie poco attendibili.
Dai giornali ai gruppi si compete costantemente per la notizia del momento.
I tutorial in offerta superano di gran lunga la richiesta,
sono ormai diventati vetrine …virtuali.
Ma di cosa ci nutriamo?
Sappiamo abbastanza quanto
le radiazioni siano nocive nel nostro organismo,
ma anche il contenuto di ciò che assorbiamo
altera in qualche modo, il nostro modo di essere.
L’uso di schermi inappropriati,
per esempio può scatenare anche crisi epilettiche.
Siamo in balia di Performance esponenziali
d’ Insegnanti che propongono il loro servizio,
in forma Gratuita o meno.
Ma ci siamo chiesti dove stiamo andando
con questo modo di agire?
Ammiro come già’ detto in articoli precedenti
questi atti pionieristici
però non possiamo svalutarne le conseguenze che pagheremo.
Ci sono già i Saldi in corso…
Comunemente non sappiamo
cosa ci aspetta tra qualche mese.
La disponibilità economica è incerta e per questo,
è il caso di pensare prima di Agire.
Qualche nuova disposizione potrebbe
penalizzare le fasce Piú deboli.
La Responsabilità verso l’uso del portafoglio
quindi è un’altro importante filtro selettivo,
perché avendo più tempo e probabilmente meno entrate…
le uscite saranno da rivisitare.
Questa offerta smisurata, ha il vantaggio di offrire un servizio, un accompagnamento che, però allo stesso tempo
può nuocere per diversi fattori.
Sia a chi lo propone, quanto a chi lo riceve.
Per esempio:
La Meditazione e’ uno stato dell’essere e
non rientra nel linguaggio tecnologico
poiché l’unico strumento per avvicinarsi
è assolutamente un impegnativo lavoro personale.
Lo stesso parametro vale per altre tecniche
quali i Pranayama, basate sull’ascolto del respiro
cosa che la tecnologia non può tradurre.
In’ oltre, usate superficialmente,
manifestano varie conseguenze,
perché agiscono
sia sulla sfera emotiva che quella fisiologica.
Non sappiamo cosa succede nelle case…
Osservando quindi i canali mediatici
emergono differenti approcci.
Attenzione a chi facciamo entrare a casa nostra…

Nella storia dello yoga
la questione Allievo e Insegnante
offre un interessante punto di riflessione,
con vasta bibliografia.
Lo Studio dello Yoga, comincia dalla semantica della parola,
per inserirsi in un contesto antico,
dove troviamo tutto e il contrario di tutto.
Il focus è che
“Yoga è un metodo per la disabituazione”
perciò è evidente, che la proposta
di appuntamenti eccessivi sia rischiosa in questi termini.
Praticamente Non appartiene a questa disciplina.
Yoga è discernimento, di cui
Nel quarto Pada di Patanjali
troviamo chiaro sviluppo.
I motti e i copia incolla diventano
strumenti che creano false illusioni.
Dipendenze.
Per questo ci vuole serietà. Viveka.
Sia nel dare che nel ricevere.
Insegnanti, guru, maestri, spirituali …
Sappiamo che è molto impegnativo
curarsi della propria vita,
di cui conosciamo la storia…
quindi prima di entrare nella vita degli altri…
Ci vuole sensibilità, una abito adatto,
che definisco come una certa Gentilezza.
E’ un’enorme responsabilità.
Onestà’ per onestà’
Nessuno ha esperienza pandemica
sono tutti tentativi apprezzabili però’
Disturbare I cakra i meridiani energetici
e tutte le parole che vengono estratte
da contesti derivanti dal sanscrito,
evidenziano sia un fascino per questa cultura
che un enorme rischio di snaturalizzare
il valore che le appartiene.



Lo studio vero e proprio del Sanscrito
ci immerge in un vero e proprio teatro letterario
dove emerge puntualmente
L’elemento essenziale di questo contesto
che è l’umiltà.
Mancando questo fattore, siamo distanti sia
dallo Yoga sia dal rispetto delle persone.
Vediamo anche il rovescio della medaglia…
Ogniuno di noi conserva una parte,
che magari superficialmente tendiamo
a nascondere, ma la malvagità esiste
più o meno nel vivente.
Purtroppo è un sistema perverso,
che provoca emozioni forti
per questo spesso ci attrae.
Perciò è interessante Conoscere, Creare Strategie
per arginare i danni di questa dura realtà.
Non nuocere nel linguaggio,
è un Arte troppo difficile
perché chi Ascolta
ha già la propria storia e quindi….
Sta all’essere Umano utilizzarla come forza
da Trasformare per creare o per distruggere.
Lo scopo di queste riflessione e’ quello di conoscere,
indossare responsabilità nello Studio,
che in questa era richiede impegno
In prima persona, nel trovare la strategia
per vincere questa sfida globale
cioè comunemente la Paura.
Sta’ di fatto, che in un
caso di Emegergenza come questo
l’unico grande mezzo che abbiamo
ORA è la responsabilità.
#Iostoacasa è un gesto di altruismo ne consegue che
Chi esce dimostra l’opposto.
Quindi attenzione perché
le immagini sono un parametro che
evidenzia la condotta di ogniuno.
#Tuttiacasa
La casa è quello che abbiamo costruito
e quindi se non ci piace stare a casa,
dovremo rifarci qualche altra domanda.
Purtroppo l’impegno è faticoso per tutti,
per questo è più semplice lamentarsi che fare.Rifare.
La quarantena è un’opportunità perché in questa prova,
“L’esito del problema dipende dalla nostra reazione”.

Grazie Elena per l’ispirazione
Riassumendo …
Siamo tutti neofiti in questa avventura,
il modo di agire determina disparate conseguenze.
Quindi quali impronte,
impressioni vogliamo lasciare?
Siamo sicuri di non calpestare gli altri ?
Ricordiamoci che siamo tutti figli di un’epoca
che si stava rivelando sempre più affine con
la teoria in cui
Si amano gli oggetti e si usano le persone…
magari il Corona Virus servisse a
rivisitate il valore delle cose e delle Persone...
Quanto abusiamo quindi di questa situazione? Strano ma
Stare a casa è un Bisogno Indispensabile per Uscire presto.
se lo avessimo capito tutti ….
Stiamo forzando
il settore ospedaliero
di cui potremmo averne bisogno.
P.S
#CopiaeIncolla è uno Strumento
di riflessione altrettanto meritevole…
Attenzione tra Uso e Abuso
Grazie del Tuo Sentire.

Leave a Comment:
Devi essere connesso per inviare un commento.